Articoli: 793    Argomenti: 18   Temi php-nuke: 50      
(Ultime News)------|    Nasce Cleanuke.it supporto ufficiale al cms - (18-06-2011 - 23:04:54 - di matteoiamma)    |------|    Rilasciato Clean Nuke 1.7 - (05-05-2011 - 19:49:43 - di matteoiamma)    |------|    Iamma Multi Blogs: Blogs per gli utenti del nuke - (19-03-2011 - 20:41:08 - di matteoiamma)    |------|    Rilasciato Clean Nuke 1.6 - (13-03-2010 - 20:12:46 - di matteoiamma)    |------|    Nuova Community Italiana: nasce mondophpnuke.com - (11-02-2010 - 22:08:51 - di matteoiamma)    |------|    Rilasciato Clean Nuke 1.5! - (16-12-2009 - 00:44:55 - di matteoiamma)    |------
Menu Principale
  Info:
 » Accesso libero
 » Utenti registrati
 Home :
 » Home Page
 » AvantGo
 » Scrivi un Articolo
 » I nostri banners
 » Ricerca
 » Topics
 » Meteo
 » Archivio articoli
 Membri :
 » Tuo Account
 » Lista Membri
 » Messaggi Privati
 Comunitą :
 » Forum
 » Downloads
 » Web Links
 » Passa Parola
 » Oroscopo
 » Contatti
 » Staff
 Utilitą :
 » Produttori H&S
 » GUIStuff
 » Nuke Tools v3.00
 » Nuke Generator
 » Javascript Kit

Sondaggio
Quale release PHP-Nuke stai usando?


Risultati
Sondaggi

Voti 239

WO_Contatti

RSS
RSS-News
RSS-Forums
RSS-Downloads

» Open Source: nuovo sito della Commissione europea
Internet - Roma - 23 febbraio 2004 - E' on line il nuovo sito dedicato alle iniziative della Commissione europea volte a sostenere la ricerca e lo sviluppo del software libero. Sul sito sono disponibili informazioni utili su progetti, casi studio e sperimentazioni per l'utilizzo del software a codice sorgente aperto in Europa.

La Commissione europea gią da alcuni anni sostiene la diffusione del software OS sia attraverso il programma di ricerca IST che nel progetto IDA (Interchange of Data between Administrations). Nell'ambito del programma IDA sono state elaborate delle linee guida per aiutare le amministrazioni a decidere quando ed in che modo adottare il software "open source". Le linee guida contengono suggerimenti utili su: gli ambiti in cui risulta maggiormente opportuno passare all'utilizzo di un software open source; quali prodotti scegliere; quali passi seguire durante la migrazione. Sul sito dell'IDA č stato inoltre allestito uno spazio dedicato all'attivitą di "osservatorio" che ha appunto lo scopo di favorire lo scambio e la diffusione delle best practices in Europa in materia di Open Source. I vantaggi connessi alla diffusione e all'utilizzo del software a codice sorgente aperto sono, infine, stati recentemente rilevati anche in un rapporto dell'Unctad (Agenzia delle Nazioni Unite per lo Sviluppo) che prende chiaramente posizione a favore del software libero come strumento di sviluppo economico. (Sesto Potere)

Tratto da Infomanager.it


 
Links Correlati
· Inoltre Internet
· News by RCPT_TO


Articolo più letto relativo a Internet:
Indagine Usa sui siti abbandonati


Valutazione Articolo
Punteggio Medio: 0
Voti: 1
Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente


Possono votare solo gli utenti registrati.

Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile





http://www.top100italiana.com

 

Tutti i diritti riservati Copyright © 2003-2024