Articoli: 793    Argomenti: 18   Temi php-nuke: 50      
(Ultime News)------|    Nasce Cleanuke.it supporto ufficiale al cms - (18-06-2011 - 23:04:54 - di matteoiamma)    |------|    Rilasciato Clean Nuke 1.7 - (05-05-2011 - 19:49:43 - di matteoiamma)    |------|    Iamma Multi Blogs: Blogs per gli utenti del nuke - (19-03-2011 - 20:41:08 - di matteoiamma)    |------|    Rilasciato Clean Nuke 1.6 - (13-03-2010 - 20:12:46 - di matteoiamma)    |------|    Nuova Community Italiana: nasce mondophpnuke.com - (11-02-2010 - 22:08:51 - di matteoiamma)    |------|    Rilasciato Clean Nuke 1.5! - (16-12-2009 - 00:44:55 - di matteoiamma)    |------
Menu Principale
  Info:
 » Accesso libero
 » Utenti registrati
 Home :
 » Home Page
 » AvantGo
 » Scrivi un Articolo
 » I nostri banners
 » Ricerca
 » Topics
 » Meteo
 » Archivio articoli
 Membri :
 » Tuo Account
 » Lista Membri
 » Messaggi Privati
 Comunitą :
 » Forum
 » Downloads
 » Web Links
 » Passa Parola
 » Oroscopo
 » Contatti
 » Staff
 Utilitą :
 » Produttori H&S
 » GUIStuff
 » Nuke Tools v3.00
 » Nuke Generator
 » Javascript Kit

Sondaggio
Quale release PHP-Nuke stai usando?


Risultati
Sondaggi

Voti 239

WO_Contatti

RSS
RSS-News
RSS-Forums
RSS-Downloads

» Security: Internet Explorer ha alcune gravi vulnerabilitą
SecurityRoma, 4 ago. - (Adnkronos Multimedia) - Microsoft si trova costretta a intervenire d'urgenza o quasi per evitare pericolose degenerazioni. E' il caso dell'ultimo intervento, appena compiuto, da cui e' scaturita la release di un nuovo bollettino di sicurezza (identificato dalla sigla MS04-025) contenente a sua volta un'inedita serie di patch tese a risolvere tre bachi riscontrati in alcune versioni (la 6, la 5.5 e la 5.01) del client per la navigazione. Per l'esattezza il rilascio e' stato doppio: nella versione 2.0, il pacchetto di patch e' stato infatti indirizzato ad hoc per gli utenti di Windows XP dotati di Windows Update versione 5. Il primo bug del gruppo (definito Navigation Method Cross-Domain vulnerability) permette al pirata di assumere il controllo della macchina mediante un sito Web. Prima del nuovo aggiornamento, per ovviare, era necessario intervenire nelle opzioni di sicurezza del browser, portandone la soglia a un livello piu' alto, eliminando pero' l'utilizzo dei controlli ActiveX. Le altre due debolezze (Malformed BMP File Buffer Overrun e Malformed GIF Double Free) hanno invece ragion d'essere in un particolare utilizzo malevolo di due tipologie di immagini, rispettivamente di formato bitmap (.bmp) e Gif, circolanti via posta elettronica oppure residenti su siti-trappola. (Mak/Adnkronos)

 
Links Correlati
· Inoltre Security
· News by RCPT_TO


Articolo più letto relativo a Security:
PHP-Nuke Patch 3.5


Valutazione Articolo
Punteggio Medio: 5
Voti: 1


Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente


Possono votare solo gli utenti registrati.

Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile





http://www.top100italiana.com

 

Tutti i diritti riservati Copyright © 2003-2024