Articoli: 793    Argomenti: 18   Temi php-nuke: 50      
(Ultime News)------|    Nasce Cleanuke.it supporto ufficiale al cms - (18-06-2011 - 23:04:54 - di matteoiamma)    |------|    Rilasciato Clean Nuke 1.7 - (05-05-2011 - 19:49:43 - di matteoiamma)    |------|    Iamma Multi Blogs: Blogs per gli utenti del nuke - (19-03-2011 - 20:41:08 - di matteoiamma)    |------|    Rilasciato Clean Nuke 1.6 - (13-03-2010 - 20:12:46 - di matteoiamma)    |------|    Nuova Community Italiana: nasce mondophpnuke.com - (11-02-2010 - 22:08:51 - di matteoiamma)    |------|    Rilasciato Clean Nuke 1.5! - (16-12-2009 - 00:44:55 - di matteoiamma)    |------
Menu Principale
  Info:
 » Accesso libero
 » Utenti registrati
 Home :
 » Home Page
 » AvantGo
 » Scrivi un Articolo
 » I nostri banners
 » Ricerca
 » Topics
 » Meteo
 » Archivio articoli
 Membri :
 » Tuo Account
 » Lista Membri
 » Messaggi Privati
 Comunità :
 » Forum
 » Downloads
 » Web Links
 » Passa Parola
 » Oroscopo
 » Contatti
 » Staff
 Utilità :
 » Produttori H&S
 » GUIStuff
 » Nuke Tools v3.00
 » Nuke Generator
 » Javascript Kit

Sondaggio
Quale release PHP-Nuke stai usando?


Risultati
Sondaggi

Voti 239

WO_Contatti

RSS
RSS-News
RSS-Forums
RSS-Downloads

» Internet, scienziati sperimentano Dna contro i virus nelle e-mail
InternetSono riusciti ad utilizzare gli algoritmi, impiegati nel computo delle sequenze di proteine, per 'riconoscere' gli spam

Washington, 25 ago. (Adnkronos) - Pochi avrebbero immaginato che la scoperta della struttura elicoidale del Dna, annunciata nel 1953 da Jim Dewey Watson e Francis Compton Crick, si sarebbe trasformata in un utile strumento per combattere i virus veicolati attraverso le e-mail. Eppure gli scienziati del Centro di ricerca JT Watson dell'Ibm sono riusciti ad utilizzare gli algoritmi per 'riconoscere' gli spam presenti nella posta elettronica. E sembra funzionare, stando ai primi test effettuati su 6 mila messaggi. Questo tipo di analisi deriva da un algoritmo, chiamato Teiresias, usato dagli scienziati per il computo delle sequenze di proteine e ripreso dai ricercatori per le sequenze di caratteri. La formula chiaramente deve essere perfezionata per poter riconscere e aggirare alcuni dei tranelli in cui spesso cadono i filtri anti spam attualmente presenti, come ad esempio la 'S' trasformata in $. La strada, pero', e' ormai aperta.

 
Links Correlati
· Inoltre Internet
· News by Sniffer


Articolo più letto relativo a Internet:
Indagine Usa sui siti abbandonati


Valutazione Articolo
Punteggio Medio: 5
Voti: 1


Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente


Possono votare solo gli utenti registrati.

Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile





http://www.top100italiana.com

 

Tutti i diritti riservati Copyright © 2003-2024